Spedizione gratis in UE da 150 €.

Salamba Sarvangasana – Posizione delle spalle supportata

Salamba Sarvangasana – Posizione delle spalle supportata

In sanscrito la parola «Salamba» significa «supportato», mentre la parola «Sarvanga» indica tutte le parti del corpo.

Posizione Salamba Sarvangasana

Salamba Sarvangasana, conosciuta anche come posizione delle spalle supportata, è una delle asana di base ma allo stesso tempo avanzate nella pratica dello yoga e appartiene al gruppo delle inversioni. Le inversioni sono posizioni in cui il cuore si trova più in alto della testa. In questa posizione la testa rimane sotto il cuore, mentre il corpo si solleva con il supporto delle braccia e delle spalle a terra o su un appoggio adeguato. L’inversione in questa asana stimola gli organi del bacino e dell’addome e favorisce la circolazione sanguigna verso organi vitali come cervello, cuore e polmoni. Oltre alla forza fisica, la Salamba Sarvangasana aiuta a sviluppare concentrazione interiore e calma mentale.

Questa posizione può risultare impegnativa per il collo e la cintura scapolare, soprattutto per chi trascorre molto tempo davanti al computer. In questi casi è fondamentale utilizzare un supporto sotto le spalle, che riduce la pressione sulle vertebre cervicali e sulla colonna vertebrale. Il supporto più adatto è il blocco, realizzato in sughero o in schiuma. Se si usano blocchi in schiuma, ne servono due per sostenere l’intera area delle spalle e il busto. Con i blocchi in sughero ne servono quattro per garantire morbidezza, aprire il torace e facilitare la respirazione, consentendo di mantenere la posizione più a lungo.

Il primo a utilizzare i blocchi in schiuma per questa posizione è stato B.K.S. Iyengar, che sottolineava l’importanza della precisione, dell’adattamento e del sostegno nell’esecuzione delle asana, al fine di massimizzare i benefici e prevenire eventuali lesioni. Oggi i blocchi sono un accessorio indispensabile in diversi approcci allo yoga, con un ruolo chiave per una pratica sicura, efficace e confortevole, sia per i principianti che per i praticanti più esperti.

Benefici della pratica regolare di Salamba Sarvangasana

  • Riduce la pressione alta.
  • Allevia la dispnea e le palpitazioni.
  • Migliora l’insonnia e calma il sistema nervoso.
  • Favorisce il flusso sanguigno verso collo e torace.

Benefici dell’uso del blocco in Salamba Sarvangasana

  • Stabilità e supporto: la schiuma offre maggiore stabilità al torace e permette di concentrarsi su tecnica e respirazione.
  • Comfort e sicurezza: riduce la pressione sulle vertebre cervicali e sulla colonna, diminuendo il rischio di infortuni.
  • Adattabilità: la possibilità di regolare l’altezza dei blocchi in base alle esigenze individuali rende la pratica più personalizzata.

Blocco in schiuma per Salamba Sarvangasana

 

Iscriviti alla nostra newsletter e sii il primo a conoscere i prezzi promozionali e le novità.

Iscrivendoti, accetti la politica GDPR, disponibile su qui.