Spedizione gratis in UE da 150 €.

Porridge di miglio con mele e sciroppo di datteri

Il miglio è sempre una scelta vincente – sia per il gusto che per i suoi incredibili benefici nutrizionali.
Questo cereale antico è considerato un vero superfood, ideale per chi ha problemi con milza, pancreas o stomaco. Aiuta a regolare il livello di zuccheri nel sangue ed è ricco di minerali preziosi come ferro, magnesio, fosforo e soprattutto silicio – conosciuto anche come il minerale della bellezza. Il silicio rafforza i tessuti, migliora l’elasticità della pelle, aiuta a ridurre la cellulite e sostiene la salute dei vasi sanguigni.

In genere, il porridge di miglio si può preparare anche con il latte. Tuttavia, durante l’inverno è meglio evitare i latticini, poiché tendono a produrre muco nel corpo. Un'ottima alternativa è il latte di riso non zuccherato.
Per dolcificare naturalmente, puoi usare lo sciroppo di datteri: lo trovi nei negozi bio, oppure lo puoi preparare comodamente a casa.

 

Ingredienti:

  • 1 tazza di miglio decorticato
  • acqua (quanto basta per coprire il miglio durante la cottura)
  • ½ cucchiaino di sale
  • 1 stecca di cannella
  • 1 mela tagliata a pezzetti
  • 1 cucchiaino di grasso a scelta (olio di cocco, burro o ghee)
  • succo di ½ limone
  • ½ cucchiaino di cannella in polvere
  • ½ cucchiaino di zenzero in polvere
  • sciroppo di datteri q.b.

Preparazione:

  1. Sciacqua accuratamente il miglio sotto l’acqua corrente finché l’acqua non risulta limpida. Mettilo in una pentola con acqua abbondante, aggiungi il sale e una stecca di cannella. Cuoci seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. L’acqua dovrebbe coprire bene il miglio, tanto potrai scolarla in seguito.
  2. Nel frattempo, fai rosolare i pezzetti di mela nel grasso scelto (olio di cocco, burro o ghee) finché diventano morbidi. Aggiungi la cannella e lo zenzero in polvere. Spremi mezzo limone e versa 2–3 cucchiai di sciroppo di datteri, mescolando finché il tutto assume una consistenza simile al caramello.
  3. Una volta cotto, scola il miglio e servilo in un piatto fondo. Versa un po’ di bevanda di riso non zuccherata e aggiungi sopra le mele caramellate. Se desideri un gusto più dolce, aggiungi ancora un po’ di sciroppo di datteri.

 

Iscriviti alla nostra newsletter e sii il primo a conoscere i prezzi promozionali e le novità.

Iscrivendoti, accetti la politica GDPR, disponibile su qui.