Spedizione gratis in UE da 150 €.

Bolster yoga: imbottito con cotone o con bucce di grano saraceno?

Bolster yoga: imbottito con cotone o con bucce di grano saraceno?

Se non hai ancora provato l’asana Adho Mukha Virasana con l’uso di un bolster, ti stai perdendo una delle esperienze yogiche più benefiche, rilassanti e consolatorie. I bolster yoga sono strumenti eccellenti per fornire supporto e gestire le posizioni più impegnative, allenando e stimolando gradualmente la flessibilità.

Tuttavia, a volte l’acquisto di un bolster può sembrare complicato, soprattutto se si compra online. Se sei indeciso tra un bolster imbottito con cotone o con bucce di grano saraceno, questo articolo è pensato proprio per te.

 

Che cos’è un bolster yoga?

Il moderno bolster yoga, che si ritiene sia stato introdotto negli anni ’60 dal maestro B.K.S. Iyengar, è oggi ampiamente utilizzato in tutti gli stili di yoga. Un bolster è un cuscino allungato e compatto che si usa come accessorio durante la pratica dello yoga. Aiuta a sostenere il corpo in diverse asana, permette un rilassamento più profondo e migliora l’allineamento del corpo.

I bolster sono spesso utilizzati nello yoga restaurativo, poiché alleviano le tensioni e aumentano il comfort durante la pratica.

Bolster yoga: imbottitura in bucce di grano saraceno o in cotone?

I bolster yoga rientrano tra i principali accessori della pratica dello yoga, perché offrono supporto, comfort e stabilità in diverse posizioni. Nella scelta del bolster, il tipo di imbottitura gioca un ruolo fondamentale nel determinarne la funzionalità e il comfort. Due opzioni molto diffuse sono l’imbottitura in bucce di grano saraceno e quella in cotone. Qui di seguito troverai alcuni vantaggi e svantaggi di entrambe le soluzioni.

 

Bolster yoga con bucce di grano saraceno

Vantaggi:

  • Supporto eccezionale: le bucce di grano saraceno sono solide e stabili, offrendo un ottimo supporto per gli allungamenti profondi e le posizioni più impegnative. Si adattano alla forma del corpo, garantendo un sostegno personalizzato.
  • Regolabilità: con un bolster riempito di grano saraceno puoi sempre regolare lo spessore, aggiungendo o togliendo imbottitura.
  • Traspirabilità: le bucce di grano saraceno permettono la circolazione dell’aria, mantenendo il bolster fresco e confortevole durante l’uso.
  • Durata: i bolster con imbottitura di grano saraceno sono resistenti, poiché mantengono forma e supporto nel tempo.
  • Effetto antibatterico: le bucce di grano saraceno hanno proprietà antibatteriche e antivirali – adatte anche a chi soffre di asma.

Svantaggi:

  • Peso: questi bolster sono più pesanti, quindi meno pratici da trasportare o portare in viaggio.
  • Consistenza: la texture solida e leggermente ruvida potrebbe non essere comoda per chi cerca un’esperienza più morbida con il bolster.

 

Bolster yoga con imbottitura in cotone

Vantaggi:

  • Morbidezza e comfort: i bolster imbottiti in cotone sono morbidi ma offrono comunque un buon supporto, ideali per i principianti o per chi preferisce un sostegno più delicato.
  • Leggerezza: i bolster in cotone sono più leggeri e facili da trasportare – perfetti per frequentare corsi di yoga o spostarli in casa.
  • Versatilità: ottimi per lo yoga restaurativo e pratiche più rilassanti, grazie alla sensazione piacevole che offrono.
  • Naturali e traspiranti: il cotone è una fibra naturale che respira bene, mantenendo il bolster confortevole anche durante un uso prolungato.

Svantaggi:

  • Meno supporto: con il tempo i bolster in cotone possono comprimersi e offrire meno stabilità rispetto a quelli con bucce di grano saraceno. Non sono ideali per le posizioni più impegnative che richiedono un sostegno molto fermo.
  • Manutenzione: più difficili da pulire, soprattutto se non hanno rivestimenti removibili. Nessun problema però: il bolster RunToYoga ha una fodera lavabile facilmente rimovibile.

 

Quale bolster è giusto per te?

La scelta tra un bolster imbottito con bucce di grano saraceno e uno imbottito in cotone dipende dalle tue esigenze e preferenze:

  • Per supporto e stabilità: se hai bisogno di un bolster che offra un sostegno solido e si adatti al corpo nelle posizioni più impegnative, il bolster con bucce di grano saraceno è la scelta ideale. La sua durata e la regolabilità della fermezza lo rendono molto apprezzato tra gli yogi esperti.
  • Per comfort e leggerezza: se sei un principiante nello yoga o preferisci un sostegno più morbido e imbottito, il bolster in cotone ti offrirà il comfort desiderato. La sua leggerezza lo rende facile da trasportare e perfetto per le pratiche restaurative.

Sia i bolster con grano saraceno che quelli in cotone hanno vantaggi unici. Conoscendo le loro differenze puoi scegliere il bolster che meglio completa la tua pratica yoga e arricchisce la tua esperienza.
Per esperienza personale … se pratichi yoga a lungo, uno solo non ti basterà.

Iscriviti alla nostra newsletter e sii il primo a conoscere i prezzi promozionali e le novità.

Iscrivendoti, accetti la politica GDPR, disponibile su qui.