Spedizione gratis in UE da 150 €.

Ratatouille al Forno

Ratatouille al Forno

Quando l’estate sta per finire, in cucina inizio a pensare a come utilizzare le ultime verdure di stagione. Le giornate si accorciano, il clima è più mite, ma nell’orto maturano ancora pomodori, zucchine e melanzane.
È proprio in quel momento che preparo volentieri il ratatouille – un piatto al forno semplice, perfetto per il passaggio dall’estate all’autunno. Tutti gli ingredienti sono freschi, la preparazione è facile e il risultato è sempre garantito. Basta affettare le verdure, sistemarle in una teglia e cuocerle al forno, senza bisogno di soffriggere nulla. Alla fine, aggiungo una veloce salsa di pomodoro fatta con pomodori freschi, e rimetto tutto in forno per qualche minuto.

È il mio modo preferito per salutare la fine dell’estate in cucina – con un piatto colorato, gustoso e preparato con pochissimo sforzo.

Ingredienti:

  • 2 grandi melanzane
  • 2 zucchine medie
  • 2 peperoni (uno rosso, uno giallo)
  • 2 cipolle
  • 3–4 spicchi d’aglio
  • qualche foglia di basilico fresco
  • olio d’oliva, sale, pepe

Per la salsa:

  • 5–6 pomodori maturi
  • 1 cipolla
  • olio d’oliva
  • sale, pepe, basilico

Preparazione:

  1. Taglia le melanzane a fette sottili, salale e lasciale riposare per circa 1 ora. Sciacquale e asciugale.

  2. Affetta anche zucchine, peperoni, cipolle e aglio a rondelle sottili.

  3. Disponi le verdure in una teglia rivestita di carta forno, alternando i colori.

  4. Condisci con sale, pepe, basilico e un filo d’olio d’oliva.

  5. Cuoci in forno preriscaldato a 180 °C per circa 40–45 minuti.

  6. Intanto prepara la salsa: soffriggi la cipolla tritata in olio, aggiungi i pomodori tagliati e cuoci per 15 minuti. Aggiungi sale, pepe e basilico.

  7. Versa la salsa sulle verdure cotte e rimetti in forno per altri 10–15 minuti.

Anche se il ratatouille è buonissimo appena sfornato, è ancora più saporito il giorno dopo. Con il riposo, i sapori si amalgamano e diventano più intensi. Puoi servirlo freddo o riscaldato – in entrambi i casi è perfetto per pranzo o cena anche uno o due giorni dopo.


Preparane pure una quantità abbondante – finirà prima di quanto pensi!

Iscriviti alla nostra newsletter e sii il primo a conoscere i prezzi promozionali e le novità.

Iscrivendoti, accetti la politica GDPR, disponibile su qui.