Spedizione gratis in UE da 150 €.

Lo yoga e le sue origini

Lo yoga e le sue origini

Lo yoga è uno degli insegnamenti più antichi e delle metodologie che trattano la completezza dell’essere umanocorpo, mente e anima. Lo yoga è arte, è scienza ed è filosofia. La radice sanscrita della parola “juir” significa unire, congiungersi, mettersi in relazione. Nel senso classico indica l’unione dello spirito universale con quello individuale. Il corpo per sua natura è pigro, la mente è vivace e sfuggente, mentre lo spirito è luminosamente calmo. Con l’uso delle tecniche yogiche il corpo diventa vivo e flessibile, e la mente può avvicinarsi alla luce dello spirito. Solo una mente calma può contemplare la serenità dell’anima.

Non conosciamo l’origine esatta dello yoga. Viene menzionato per la prima volta nella vasta raccolta di scritti chiamata Veda, intorno al 2500 a.C.. I Veda sono una raccolta di testi con inni, mantra e riti, utilizzati dai Brahmani, i sacerdoti vedici. Lo yoga fu gradualmente sviluppato e arricchito dai Brahmani e dai Rishi (i veggenti mistici), che descrivevano le loro pratiche e credenze nelle Upanishad, una parte ampia degli scritti. Il testo yogico più conosciuto è la Bhagavad Gita, risalente circa al 500 a.C.. La pratica dello yoga si fonda su oltre 3500 anni di conoscenze riguardo la struttura del corpo e il funzionamento della mente. Patanjali è considerato l’autore della prima opera sistematica sullo yoga. Visse intorno al 200 a.C.. Le sue trattazioni sullo yoga si chiamano Yoga Sutra o Aforismi dello Yoga. Patanjali è considerato il padre dello yoga, in particolare dello Yoga Raja o Ashtanga Yoga. Raccolse lo yoga in 196 sutra. Tuttavia, la sapienza dello yoga sarebbe nata molto tempo prima. Ogni discepolo sul cammino dello yoga dovrebbe impegnarsi verso lo sviluppo spirituale. L’Ashtanga Yoga mostra al praticante i metodi e offre gli strumenti per raggiungere il fine ultimo dello yoga: il samadhi. Patanjali strutturò l’Ashtanga Yoga in modo pratico, e tutto si collega all’esperienza, alla pratica, alla sadhana.

 

Iscriviti alla nostra newsletter e sii il primo a conoscere i prezzi promozionali e le novità.

Iscrivendoti, accetti la politica GDPR, disponibile su qui.