L’estate è il momento in cui la natura ci regala le giornate più lunghe, le notti calde e un’esplosione di energia vitale. È la stagione della gioia, del relax e della rinascita interiore. Nella medicina tradizionale cinese, l’estate è strettamente collegata al cuore, all’elemento fuoco e al colore rosso. Se aggiungiamo anche la pratica dello yoga nella natura, otteniamo la ricetta perfetta per un periodo estivo sano e felice.
Cuore: il centro dell’estate
Il cuore è l’organo centrale dell’estate nella medicina tradizionale cinese. Non rappresenta solo la pompa fisica del nostro corpo, ma anche la sede delle nostre emozioni, della coscienza e dello spirito. Durante l’estate, quando l’energia yang raggiunge il suo apice, prendersi cura del cuore diventa particolarmente importante. Un cuore equilibrato ci permette di sentirci felici, sereni e pieni di vita.
Il colore rosso: simbolo di passione ed energia
Il colore rosso è il colore dell’estate. È associato al fuoco, al calore e alla passione. Il rosso stimola vitalità, energia e gioia. Inserire alimenti rossi nella nostra alimentazione è uno dei modi migliori per sostenere il cuore e sfruttare al massimo l’energia estiva. Pomodori, peperoni rossi, fragole e anguria sono ottime scelte che non solo rinfrescano, ma nutrono anche il corpo.
Evita il grano, poiché rende il sangue più denso e rallenta la sua circolazione, causando affaticamento. Sostituiscilo con cereali più integrali e nutrienti come il miglio, il grano saraceno e la quinoa.
Yoga nella natura: connessione con se stessi e con l’ambiente
Lo yoga è la pratica perfetta per il periodo estivo. Allenarsi all’aperto, sotto il cielo aperto, ci permette di connetterci con la natura e con la sua energia. La yoga nella natura ci aiuta a calmare la mente, rafforzare il corpo ed equilibrare lo spirito.
Ecco alcuni consigli per la pratica estiva dello yoga all’aperto:
-
Scegli la location giusta: trova un angolo tranquillo nella natura – un parco, una riva del lago o un pendio collinare. I suoni naturali e l’aria fresca favoriranno ancora di più la rilassatezza.
-
Idratazione: in estate è fondamentale bere abbastanza acqua durante la pratica per evitare la disidratazione.
-
Protezione dal sole: usa una protezione solare, indossa un cappello e abiti leggeri per prevenire scottature e surriscaldamento.
-
Asana rinfrescanti: concentrati su posizioni che rinfrescano il corpo, come piegamenti in avanti, torsioni e pose rilassanti. Queste asana aiutano a bilanciare l’energia e a ridurre il calore interno.
Routine estiva per il cuore, il colore rosso e lo yoga
-
Inizia la giornata con il rosso: prepara una colazione con alimenti rossi come fragole, lamponi o anguria. Questi cibi sono ricchi di antiossidanti e sostengono la salute del cuore.
-
Yoga mattutino nella natura: praticare yoga al mattino presto, quando l’aria è ancora fresca, è ideale per calmare la mente e prepararsi alla giornata. Concentrati sulla respirazione e su dolci esercizi di stretching.
-
Cura del cuore: durante il giorno prediligi un’alimentazione equilibrata, ricca di verdura, frutta e grassi sani. Evita cibi pesanti e grassi che affaticano il cuore.
-
Rituale serale: termina la giornata con una pratica rilassante di yoga o meditazione. Questo ti aiuterà a calmare la mente e prepararti a un sonno sereno.
Ti auguro un meraviglioso inizio d’estate e non dimenticare la luna piena di domani (22.6.2024).