Spedizione gratis in UE da 150 €.

Cracker ai semi con arancia e rosmarino

Cracker ai semi con arancia e rosmarino

Se siete alla ricerca di uno snack sano e gustoso, perfetto per la vita di tutti i giorni, questi cracker fatti in casa sono la scelta ideale.
Sono completamente senza glutine, ricchi di fibre, grassi buoni e sali minerali, con una consistenza croccante davvero piacevole.
Il segreto del loro sapore sta nella combinazione di semi, arancia fresca e rosmarino aromatico, che insieme creano un equilibrio unico tra croccantezza, freschezza e calore. Perfetti come spuntino da soli, con creme spalmabili o come alternativa al pane durante i pasti. La preparazione è semplice, e il risultato talmente buono che vorrete averli sempre a portata di mano.

Ingredienti:

  • 1 tazza di semi di girasole
  • ½ tazza di semi di lino (grossolanamente macinati)
  • 1/3 tazza di semi di zucca (tritati grossolanamente)
  • ¼ tazza di semi di sesamo
  • 1½ tazza di fiocchi d’avena oppure sostituiteli con: 1 tazza di semi di girasole + ½ tazza di semi di zucca o sesamo
  • 2 cucchiai di semi di chia
  • 4 cucchiai di cuticola di psillio (Plantago)
  • 1½ cucchiaino di sale (preferibilmente sale marino o rosa dell’Himalaya)
  • 1 cucchiaio di miele
  • 3 cucchiai di olio d’oliva o olio di cocco (sciolto)
  • 1 tazza d’acqua
  • ½ tazza di succo d’arancia (circa 1 arancia)
  • 2 cucchiai di rosmarino fresco tritato

Preparazione:

  1. Preparate due ciotole: una per gli ingredienti secchi (semi di girasole, semi di lino, semi di zucca, fiocchi d’avena, semi di chia, psillio, sale), e una per quelli liquidi (acqua, succo d’arancia, miele, olio e rosmarino).
  2. Unite tutto in un’unica ciotola e mescolate bene. L’impasto dovrebbe risultare piuttosto denso – se troppo denso, aggiungete 1–2 cucchiaini d’acqua.
  3. Lasciate riposare l’impasto per almeno 1 ora (anche di più), in modo che i sapori si amalgamino.
  4. Stendete l’impasto su una teglia ricoperta di carta forno. Usate le mani per distribuirlo in modo uniforme oppure copritelo con un altro foglio di carta forno e stendete con un mattarello.
    Lo spessore deve essere omogeneo su tutta la superficie.
  5. Prima di infornare, tagliate l’impasto crudo in forme a piacere (quadrati, triangoli...) per facilitarne la divisione dopo la cottura.
  6. Cuocete in forno preriscaldato a 175°C per circa 30 minuti. Se i bordi si scuriscono troppo in fretta, abbassate leggermente la temperatura.
  7. I cracker devono risultare croccanti e ben cotti. A seconda dello spessore, potrebbe essere necessario prolungare leggermente la cottura.
  8. Lasciate raffreddare completamente prima di conservarli in un contenitore ermetico.
    * Si conservano bene fino a 3 settimane.

Iscriviti alla nostra newsletter e sii il primo a conoscere i prezzi promozionali e le novità.

Iscrivendoti, accetti la politica GDPR, disponibile su qui.