Tappetino da yoga Pro Manduka 6mm (180 cm) Earth
Il tappetino da yoga Manduka Pro è la scelta perfetta per i praticanti di yoga esigenti che cercano una combinazione eccellente di comfort, supporto e durata. Resistente all'umidità, antibatterico e realizzato con materiali ecologici, garantisce una qualità duratura con garanzia a vita.
Controlla il carrello.
Tappetino da yoga Pro Manduka 6mm (180 cm) Earth
Il tappetino da yoga Manduka PRO™ è da anni sinonimo di qualità, durabilità e supporto incomparabile durante la pratica. Progettato per yogi e insegnanti esigenti, questo tappetino ad alte prestazioni e spazioso (6 mm di spessore e 180 cm di lunghezza) offre comfort eccezionale e protezione ottimale delle articolazioni – anche durante sessioni intense o lunghe.
Una delle caratteristiche principali del tappetino Manduka PRO™ è la sua superficie a celle chiuse, che non assorbe umidità, sudore o batteri. Questo non solo garantisce una migliore igiene, ma consente anche una pulizia estremamente facile, prolungando così la durata del tappetino. Per questo motivo, molti insegnanti e praticanti avanzati lo scelgono come il loro tappetino principale – anche per l'uso quotidiano.
La superficie offre una presa media che migliora con l'uso, il che significa che il tappetino si "adatta" gradualmente all'utente. Con la pratica regolare, la presa diventa migliore, mantenendo comunque una texture liscia che permette transizioni fluide tra le posizioni senza che il tappetino resti attaccato.
Il tappetino è anche ecologico – realizzato con processi sicuri per l'ambiente senza emissioni tossiche, dimostrando l'impegno di Manduka per la sostenibilità e la qualità. Inoltre, è prodotto in Germania, con qualità certificata e una garanzia a lungo termine.
Differenza tra Manduka PRO™ e Manduka PROlite™
Sebbene entrambi i tappetini provengano dalla stessa linea premium, ci sono alcune differenze chiave:
- Il Manduka PRO™ è più spesso (6 mm) e più pesante, offrendo maggiore imbottitura e stabilità, rendendolo ideale per la pratica a casa o in studio.
- Il Manduka PROlite™ è più sottile (4.7 mm) e più leggero, rendendolo una scelta eccellente per chi viaggia spesso o porta il tappetino con sé in palestra.
Entrambi i tappetini offrono la stessa costruzione, la superficie a celle chiuse e una lunga durata – la scelta tra i due dipende principalmente dalla preferenza per portabilità o imbottitura.
Leggi il nostro blog per scoprire come scegliere il tappetino da yoga giusto che si adatta al tuo stile di pratica.
Prima utilizzo:
- Rimuovere lo strato protettivo: Si consiglia di rimuovere lo strato protettivo che potrebbe essere presente sulla superficie del tappetino durante il primo utilizzo. È possibile farlo pulendo delicatamente con acqua tiepida e un detergente delicato per rimuovere eventuali residui lasciati dalla produzione.
- Prima pulizia: Prima del primo utilizzo, pulire delicatamente il tappetino con un panno imbevuto di acqua tiepida per rimuovere eventuali impurità o polvere che si potrebbero essere accumulate durante il trasporto. Utilizzare sapone delicato (senza sostanze chimiche aggressive) per prendersi cura correttamente della superficie.
- Asciugatura: Dopo la pulizia, lasciare asciugare il tappetino all'aria, ma non esporlo alla luce diretta del sole, poiché ciò potrebbe danneggiare il materiale. Lasciarlo asciugare a temperatura ambiente.
Dopo l'allenamento:
- Pulire il tappetino dopo l'allenamento: Dopo ogni sessione, pulire il tappetino con un panno pulito e umido per rimuovere sudore, sporco o altre impurità. È possibile utilizzare una miscela di acqua e alcune gocce di detergenti delicati o detergenti specifici per tappetini da yoga. Evitare l'uso di sostanze chimiche aggressive o alcol, in quanto potrebbero danneggiare il materiale.
- Arieggiare il tappetino: Dopo ogni allenamento, lasciare che il tappetino respiri per evitare l'accumulo di odori e umidità. È ideale posizionarlo per qualche minuto in uno spazio aperto per farlo asciugare prima di riporlo.
- Asciugatura completa: Se il tappetino è molto bagnato, stenderlo su una superficie piana e lasciarlo asciugare completamente a temperatura ambiente. Non asciugarlo alla luce diretta del sole o vicino a fonti di calore (ad esempio un termosifone), poiché ciò potrebbe danneggiare il materiale.
- Pulizia regolare: Per una pulizia profonda, si consiglia di pulire periodicamente (in base alla frequenza di utilizzo) il tappetino. Utilizzare un panno morbido o una spugna con acqua e sapone delicato per rimuovere le impurità, quindi lasciarlo asciugare completamente prima di riporlo.
Suggerimenti per la manutenzione:
- Uso regolare: Con l'uso regolare, la presa sulla superficie del tappetino migliora poiché il materiale si adatta alle tue esigenze. Tuttavia, pulisci sempre il tappetino dopo ogni sessione per mantenere l'igiene e la durata.
- Non riporre in luoghi umidi: Se non utilizzi il tappetino, riponilo in un luogo asciutto, lontano da alta umidità o luce solare diretta, per evitare danni al materiale.
- Trasporto semplice: Per un trasporto facile, utilizza una borsa o una cinghia progettata specificamente per i tappetini Manduka per proteggerlo da danni durante il trasporto.
IMPORTANTE:
- Non utilizzare sostanze chimiche aggressive per la pulizia, poiché potrebbero danneggiare il tappetino.
- Evita di usare materiali aggressivi o abrasivi (ad esempio spazzole dure), poiché potrebbero danneggiare la superficie del tappetino.
- Per una lunga durata, pulisci regolarmente il tuo tappetino Manduka PRO™ o PROlite™ e riponilo in un luogo adatto.
Scopri di più su come pulire il tuo tappetino da yoga nel nostro blog.