Spedizione gratis in UE da 150 €.

Amrita Yoga Center – Uno spazio di chiarezza e dedizione nel cuore di Budapest

Amrita Yoga Center – Uno spazio di chiarezza e dedizione nel cuore di Budapest

Budapest è una città di contrasti, al tempo stesso grandiosa e intima, con il suo fiume, i ponti e le vecchie strade che respirano storia. Tra le gallerie, i caffè e gli atelier creativi di via Bartók Béla, una delle arterie più caratteristiche della città, si trova un luogo dove la vita rallenta dolcemente. Salendo per una stretta scala in un edificio antico, i cui corridoi conservano ancora la memoria dei decenni passati, si arriva all’Amrita Yoga Center, uno studio boutique dedicato alla pratica e all’insegnamento dello Iyengar Yoga. Lo spazio possiede quella rara qualità che esiste solo dove il tempo ha imparato a riposare – pareti che hanno visto molte storie ed un’energia che si è trasformata in saggezza silenziosa.

Lo studio è stato fondato nel 2008 da Erika Répassy e Kevin Gardiner, entrambi insegnanti senior certificati di Iyengar Yoga. Amrita offre un ambiente professionale ma profondamente personale, dove lo yoga diventa uno strumento di consapevolezza, crescita ed equilibrio interiore.

Le lezioni sono precise, sicure e strutturate con attenzione, con enfasi sull’attenzione individuale, sul pranayama e sulla filosofia vivente che ispira ogni asana. L’Amrita Yoga Center è molto più di uno studio di yoga – è una comunità dove la pratica incontra la tradizione e la disciplina si unisce alla gentilezza.

Kevin Gardiner – Precisione, saggezza e un tocco di giocosità

Originario di New York, Kevin Gardiner ha iniziato il suo percorso nello yoga nel 1970 e insegna Iyengar Yoga dagli inizi degli anni Ottanta. Nel corso dei decenni è diventato un insegnante rispettato e riconosciuto all’interno della comunità Iyengar internazionale.

Ha studiato più volte in India con la famiglia IyengarB.K.S. Iyengar, Geeta e Prashant – traendo da loro la precisione e la profondità che continuano a caratterizzare il suo insegnamento. Come cofondatore dell’Iyengar Institute of Greater New York, ha ricoperto per molti anni ruoli di direzione e di formazione. Negli Stati Uniti è stato profondamente influenzato da Mary Dunn, la sua principale insegnante e guida ispiratrice per decenni, oltre che da Manouso Manos, Faeq Biria, Ramanand Patel e Jawahar Bangera.

Formatosi all’American Academy of Dramatic Arts, Kevin ha lavorato per quindici anni come attore professionista, regista e insegnante di movimento. Questa esperienza si riflette ancora oggi nelle sue lezioni, animate da ritmo, chiarezza, umorismo e calore umano.

Il suo approccio allo yoga è analitico, filosoficamente ricco e profondamente incarnato. Gli studenti apprezzano la sua capacità di trasmettere aspetti sottili della pratica in modo accessibile e ispirante.

Oggi Kevin vive a Budapest, dove insieme alla moglie Erika Répassy dirige l’Amrita Yoga Center, un luogo dove la precisione occidentale incontra la quiete orientale.

Erika Répassy – L’eleganza della precisione e la forza della quiete

Erika Répassy ha iniziato il suo percorso nello yoga nel 2002 a Londra, dopo anni di esperienza nel turismo, nella diplomazia, nella danza e nella musica. Gli incontri con insegnanti internazionali le hanno presto aperto la porta alla tradizione Iyengar, che ha immediatamente riconosciuto come la sua vera casa interiore.

Dopo aver studiato presso l’Iyengar Yoga Institute di Londra, ha proseguito la sua formazione a Dublino, dove ha completato il corso insegnanti nel 2006, approfondendo poi i suoi studi a New York. La sua pratica è intrisa di pazienza e presenza, ma resta sempre curiosa, in un costante dialogo tra corpo, respiro e consapevolezza.

Erika ha studiato più volte in India, presso il Ramamani Iyengar Memorial Yoga Institute (RIMYI) di Pune, dove ha praticato direttamente con la famiglia Iyengar. Oggi detiene il livello Intermediate Senior II, è membro attivo di diverse associazioni europee di Iyengar Yoga e partecipa regolarmente come valutatrice di insegnanti in tutta Europa. È stata inoltre una delle fondatrici della Iyengar Yoga Association of Hungary, contribuendo allo sviluppo e al riconoscimento dell’Iyengar Yoga nel suo paese.

Come insegnante, Erika crea uno spazio in cui la disciplina incontra la gentilezza e la precisione diventa un’espressione di cura.
«Lo yoga non diventa mai monotono,» afferma. «È un’esplorazione infinita dello spazio nel corpo, nella mente e nel cuore.»

Lo spazio e i supporti che creano sostegno

Lo spazio di pratica dell’Amrita Yoga Center è luminoso, ampio e permeato da una sensazione di calma. Il pavimento in legno e le ampie finestre portano calore e leggerezza, mentre ogni dettaglio sostiene una pratica yogica profonda, sicura e consapevole.

Lo studio è completamente attrezzato con un’ampia gamma di supporti Iyengar, che permettono ad ogni asana di adattarsi a corpi, condizioni e livelli di esperienza differenti:

  • Corde a muro per le inversioni, la trazione spinale e l’esplorazione delle posizioni in piedi.
  • Blocchi in legno e in gommapiuma per favorire l’allineamento e la stabilità.
  • Sedie indispensabili per le posizioni sedute, le torsioni e le varianti terapeutiche.
  • Coperte, bolster e cinture per il comfort, la morbidezza e la sicurezza.

Insieme, questi elementi creano un ambiente in cui ogni persona – indipendentemente da età, esperienza o condizione fisica – può sentirsi sostenuta, stabile e libera di esplorare la profondità della pratica.

Una comunità che cresce attraverso la pratica

L’Amrita Yoga Center riunisce insegnanti e studenti provenienti da tutta l’Europa. Molti partecipano da oltre dieci anni, una testimonianza della fiducia e della qualità che caratterizzano l’insegnamento dello studio.

Ogni mese lo studio ospita serate di filosofia, workshop tematici e incontri comunitari che coltivano un senso di appartenenza, amicizia e ricerca condivisa.

Le lezioni si tengono principalmente in ungherese, con regolari classi in inglese condotte da Kevin. Puoi consultare il programma aggiornato e prenotare il tuo posto qui: https://amritajoga.hu/orarend/

Sei calorosamente invitato a visitare l’Amrita Yoga Center, uno spazio dove lo yoga diventa un’esperienza personale – silenziosa, concentrata e profonda.

Indirizzo: Bartók Béla út 34. 1/3, Budapest
Sito web: www.amritajoga.hu
Facebook: @amritajoga
Stile di yoga: Iyengar Yoga

Come fondatrici di RunToYoga, abbiamo partecipato molte volte alle lezioni di Erika. Ciò che colpisce di più è la sua profonda comprensione del pranayama e la forza che nasce da una lunga pratica personale. Il suo insegnamento del respiro va oltre la tecnica: diventa un’esplorazione del silenzio, della consapevolezza e dell’espansione interiore. Ogni lezione lascia un’impronta delicata, un promemoria che il pranayama non è un esercizio di controllo, ma di connessioneun incontro tra disciplina e abbandono, tra sforzo e leggerezza.

Iscriviti alla nostra newsletter e sii il primo a conoscere i prezzi promozionali e le novità.

Iscrivendoti, accetti la politica GDPR, disponibile su qui.